Il senso della Repubblica. Schiavitù

22/11/2009 | Schede e recensioni

Editore Franco Angeli

 

Autori e curatori: Thomas Casadei , Sauro Mattarelli
Contributi: Riccardo Caporali, Brunella Casalini, Pierre-Antoine Chardel, Marcel Dorigny, Salvatore Fachile, Eric Foner, Massimo Gelardi, Costanza Margiotta, Simone Morgagni, Giuseppe Moscati, Esteban Pérez Alonso, Gabriel Periès, Roberto Vecchi, Fabio Viti
In breve Il volume si propone di indagare le forme della schiavitù – dinamiche economiche, sociali, legislative e culturali – che si intrecciano con fenomeni contigui, quali la discriminazione razziale, le pratiche di oppressione, i processi di supremazia, dal colonialismo all’imposizione di modelli culturali e politici. Esaminare la schiavitù «degli antichi», «dei moderni» e «dei contemporanei» significa descrivere una condizione capace di evolversi nel tempo e di mimetizzarsi sotto svariate forme.
   
Presentazione
del volume:
Indagare le forme della schiavitù non è solo una questione di memoria storica, ma studio di dinamiche economiche, sociali, legislative e culturali che, anche nel presente, si intrecciano con fenomeni contigui quali: discriminazione razziale, pratiche di dominio e di oppressione, processi di supremazia che vanno dal colonialismo all’imposizione di modelli culturali e politici.
Esaminare la schiavitù “degli antichi”, quella “dei moderni” e “dei contemporanei” significa descrivere una condizione capace di evolversi nel tempo e di mimetizzarsi sotto svariate forme. Resta ineludibile la constatazione che le catene della soggezione, dell’asservimento, dell’intimidazione possono essere visibili o invisibili, ma sono sempre catene e come tali vanno spezzate.
Thomas Casadei è dottore di ricerca in Filosofia politica e ricercatore assegnista in Filosofia del diritto presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Membro della redazione di Filosofia politica e della Rivista trimestrale di Scienza dell’amministrazione, fa parte del Comitato direttivo di Cosmopolis.
Sauro Mattarelli è presidente della Fondazione Casa di Oriani e fa parte della direzione di Memoria e Ricerca. Tra le sue opere più recenti: Dialogo sui doveri (Venezia 2005); Romagna graffiti (Reggio Emilia 2008), la cura, con Dante Bolognesi, del volume Fra libertà e democrazia (Milano 2008) e, per questa collana, di Frontiere del repubblicanesimo (2007) e Doveri (2007).
Indice: Thomas Casadei, Sauro Mattarelli, Nota introduttiva
Focus
Costanza Margiotta, La schiavitù tra diritto, memoria e ricerca storica: il caso francese
Roberto Vecchi, Escravidão: l’Atlantico Sud e il dibattito in area lusofona
Fabio Viti, Schiavitù, dipendenza e lavoro in Africa
Thomas Casadei, Bioetica, diritto, politica: corpi e forme della schiavitù
Nel solco della storia
Riccardo Caporali, La schiavitù nel mondo antico
Marcel Dorigny, Anti-schiavismo e abolizionismo. Dibattiti e discussioni in Francia tra diciottesimo e diciannovesimo secolo
Il nodo della schiavitù in America
(Massimo Gelardi, Politica della memoria e forma della comunità; Eric Foner, Le tappe dimenticate verso la libertà)
Giuseppe Moscati, Critica della ragion coloniale. L’opposizione allo schiavismo come orizzonte della decolonizzazione in F. Kafka e F. Fanon
TeoriaPrassi
Esteban Pérez Alonso, La nuova schiavitù del XXI secolo: il traffico illegale di persone
Salvatore Fachile, La riduzione in schiavitù e la tratta dei minori. Definizioni giuridiche e pericoli retorici
Brunella Casalini, Schiavitù domestica e mercificazione del lavoro di cura in epoca di globalizzazione
Note e discussioni
Simone Morgagni, Elementi per una nozione “espansa” di schiavitù: tecnologie di sorveglianza e servitù involontaria
(Gabriel Periès, Pierre-Antoine Chardel, Arcana Imperii e tecnologie dell’identificazione globale: le nuove reti e il rischio della servitù; Michel Tibon-Cornillot, Il panopticon universale: le nuove forme dell’asservimento volontario)
Simone Morgagni, La schiavitù e l’informazione. Google e le nuove tecnologie della ricerca.

Recensioni

Recensione di Lucia Dileo, in “SIFP – Società Italiana di Filosofia Politica”: www.sifp.itLeggi
Scheda di Anna Curcio, in “Filosofia politica”, 3, 2010, pp. 524-526.
Scheda di Stefano Cazzato, in “4arts – Spettacolo e Lavoro”, 9/11/2010 – Leggi
Segnalazione di Costanza Margiotta, all’interno dell’articolo “Le linee di colore che sono cancellate per decreto”, in “Il Manifesto”, 17/05/2011 – Leggi
Recensione di Simona Bertolini (Schiavitù in agguato), in “La società degli individui”, n. 41, 2011, pp. 180-183.
Recensione di Barbara Bartocci, in “Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno”, n. 41, 2012, pp. 767-772.

Archivi