Quale pedagogia digitale? Approcci, patti educativi, competenze di cittadinanza: a partire dall’AI Act 15/07/2024 | In primo piano4 settembre 2024 – Università degli Studi di Udine leggi tutto
La sostenibilità sociale delle nuove tecnologie 15/07/2024 | In primo piano18 luglio 2024 – Università degli Studi di Catanzaro leggi tutto
Cybersecurity: diritti, regolazione e strumenti per gli ecosistemi cyber-fisici 28/06/2024 | In primo piano20 giugno 2024 – Aula Magna Scuola ‘E. Redenti’ – Bologna leggi tutto
Anna Kuliscioff e noi. Medicina, politica, emancipazione 29/05/2024 | In primo piano18 giugno 2024 – Fem Garden – Ravenna leggi tutto
Intelligenza artificiale e diritti: principi, regole, controversie 19/05/2024 | In primo piano31 maggio 2024 – Università di Camerino leggi tutto
“Seconde generazioni”: un concetto in questione 19/05/2024 | In primo piano24 Maggio 2024 – Università di Pisa leggi tutto
Per una didattica di alta qualificazione al centro del Mediterraneo 19/05/2024 | In primo piano17-18 Maggio 2024 – Università degli Studi di Messina leggi tutto
I lati oscuri del diritto e della politica 19/05/2024 | In primo piano14 Maggio 2024 – Università degli Studi di Salerno leggi tutto
Medicina e politica. Anna Kuliscioff e noi 19/05/2024 | In primo piano10 maggio 2024 – Biblioteca Gambalunga – Rimini leggi tutto
Presentazione del libro “Vita e visioni. Mary Shelley e noi” 19/05/2024 | In primo piano9 maggio 2024 – Centro delle Donne – Bologna leggi tutto